Consigli per un’esperienza top con il nostro Pet SITTER

In uno dei nostri primi articoli https://www.taffidofido.it/benvenuto-a-casa-pet-sitter/ ci soffermavamo sull’utilità di avere un PET SITTER di fiducia. Oggi ci chiediamo invece se ognuno di noi sia davvero preparato al suo arrivo.

In realtà non crediamo esista il modo perfetto per accogliere un PET SITTER, ma sicuramente seguire quale accorgimento potrebbe agevolarci.

Si sa, l’aiuto di un PET SITTER è sempre una manna dal cielo, i nostri Amici a 4zampe ritrovano la compagnia nelle ore di solitudine, e noi proprietari ci sentiamo meno in colpa e più sereni, sapendoli in mani amorevoli e fidate. Tuttavia, non è detto che i nostri Amici a 4zampe siano sempre ben disposti, è anche normale che possano essere restii alla presenza di uno sconosciuto in casa e quindi “puntare le zampe” e fare i capricci.

Ecco quindi qualche consiglio da condividere con tutti Voi, per migliorare l’incontro e l’esperienza “FIDO – SITTER”

  1. Organizza un incontro conoscitivo con il SITTER o dedica qualche minuto in più del tuo tempo per “inserire” il nuovo arrivato in casa vostra. Ogni cane si sente al sicuro dentro casa propria, tuttavia potrebbe comunque sentirsi spaesato non appena sarete andati via e si troverà “muso a muso” con uno sconosciuto
  2. Fidati del tuo istinto, se senti di dover ottenere maggiori informazioni sul SITTER rivolgigli tutte le domande che desideri, soddisfa la tua curiosità e metti a tacere le tue ansie
  3. Discutete in primis di tutte le questioni pratiche e primarie come quelle logistiche: chi prende FIDO, quando, dove e come
  4. Apri casa al SITTER, permettigli di conoscere gli ambienti in cui FIDO trascorre maggiormente il suo tempo, i giochi ai quali è affezionato e tutti gli spazi dedicati alle sue esigenze
  5. Lascia che conosca tutte le sue abitudini, e per evitare qualunque dimenticanza, ed agevolare il lavora del SITTER, attacca al frigo o in un posto visibile, un elenco con tutte le informazioni di cui sicuramente avrete già parlato: gli orari dei pasti, il numero di passeggiate che è solito fare, se ha medicinali da assumere, se soffre di qualche patologia o allergia, cosa gli è concesso o meno fare in casa… Insomma tutto quello che, anche se già illustrato, potrebbe esser dimenticato ( si spera di no, ma le distrazioni sono “umane”, cerchiamo di ricordarlo tutti… purché siano leggere, OVVIO!) 😊
  6. Fornisci tutti i contatti di emergenza, in primis il numero del Veterinario ed il suo indirizzo, ma anche tutti quelli utili da contattare nel caso in cui tu fossi irraggiungibile
  7. Assicurati che la medaglietta del cane riporti tutte le informazioni necessarie e aggiornate. Le passeggiatine nascondono sempre tante insidie, soprattutto perché i nostri Amici a 4zampe sono dei curiosoni. Essere preparati a tutto diminuirà i rischi, qualunque essi siano
  8. Fa in modo che le pappe, i giochi, le salviettine per le zampe, il kit di pronto soccorso e .. chi più ne ha più ne mette, siano facilmente reperibili dal SITTER
  9. Se si dovesse trattare di pet sitting presso il domicilio del SITTER, non dimenticare una borsa con tutto il necessaire per la trasferta del tuo amato FIDO (pappe, premietti, medicine, giochi, cappottini… ecc.)
  10. Forniscigli qualunque trucchetto in tuo possesso per instaurare un legame di fiducia con il vostro peloso

Insomma Amici, il  nostro comune obiettivo è quello di garantire al nostro FIDO un’esperienza piacevole e ripetibile, quindi comunicare con il nostro SITTER, affinché diventi di fiducia, è fondamentale!!!

Su https://www.taffidofido.it/ puoi cercare il Pet Sitter giusto per il tuo FIDO, che aspetti ?;-)

condividi

Diventa un pet sitter con Taffidofido!

Registrati! È gratuito.
Compilando il nostro form potrai farti conoscere e lavorare divertendoti insieme agli amici PET.

Stiamo caricando il database, forza sitter registratevi!

Dateci ancora un po’ di tempo e potrete trovare sitter nelle vicinanze della vostra richiesta!