E ADESSO, COME SI CHIAMERA’ IL MIO FIDO???

Sarà capitato anche a voi, di googlare “nomi per cani…”

Intonava così la canzone, giusto? Scherzi a parte, sicuramente a molti di voi sarà capitato di  ricorrere al web per dare al proprio amico FIDO un nome più originale.

Lo sapete, non facciamo mai di tutta un’erba un fascio, quindi certo qualcuno di voi invece avrà fatto da se. E’ possibilissimo, infatti,  che si abbia già in testa il nome per il proprio Amico a 4 zampe. A volte si tratta del nome di un personaggio dei fumetti, di un cartone animato o di un personaggio amato del mondo del cinema, altre di qualcuno a noi caro o perché no, legato alla mitologia classica.

Il nostro intento, tuttavia, non è quello di proporvi una serie di nomi, bensì darvi qualche spunto o consiglio per ragionarci su e sbizzarrirsi, magari inventandone di nuovi e insoliti, dal momento che non esistono regole precise sulla scelta del nome da dare al proprio FIDO, l’importante è che vi piaccia.

  • E’ bene che il nome non sia simile a quello dato ad un altro animale già presente in casa
  • Se è corto, con massimo 3 sillabe è molto più pratico
  • Cercate di scegliere un nome che, a primo impatto, rispecchi la sua personalità (lo so vi starete chiedendo: ma come faccio, dovrei avere già un nome prima che FIDO entri in casa?! No, non è detto, si può scegliere anche dopo qualche giorno, la personalità ed il carattere del vostro amico non impiegheranno molto a rivelarsi 😉, siate solo attenti e pazienti
  • Sarebbe carino non riproporre nomi di cani già avuti in passato (in primis perché i cani, come le persone, sono differenti l’uno dall’altro, in secundis si aprirebbero inutilmente vecchie ferite)
  • Avete mai provato a ripetere il nome del cane ad alta voce più e più volte? Magari sentirlo spesso potrà indirizzarvi o meno verso quella scelta
  • Suggeriamo di evitare i nomi composti, il nostro FIDO ha bisogno di un nome che sia efficace al richiamo, pertanto breve, semplice e chiaro
  • Leggiamo che è meglio evitare soprannomi, ma… suvvia, tutti ne hanno uno, figuriamoci se non lo dareste al vostro FIDO (il mio ad esempio ha il suo soprannome ed è “NANI”, per sottolineare una sua caratteristica fisica)
  • Veterinari e comportamentisti ritengono che i suoni “corti e spezzati” gli permetteranno di rispondere meglio agli stimoli, mentre i suoni “lunghi, lenti e pacati” hanno, spesso, l’effetto contrario. Ad esempio meglio “Baloo” di “Poseidone”
  • Prova ad urlare in giardino alcuni dei nomi che ti attirano, quello che maggiormente ti stimola sarà sicuramente il più adatto
  • Evitate dei nomi che nel suono potrebbero confondersi con dei comandi, ad es: “Masha” potrebbe sembrare “lascia”
  • Attenersi alle dimensioni potrebbe essere indicativo :-P, lo chiamereste Pisolo un San Bernardo? oppure Argo un chihuahua?
  • Fate un test. Provate a chiamare FIDO con i nomi su cui siete in dubbio, potrebbe rispondere scodinzolando ad uno di essi ed avreste la soluzione in men che non si dica

Alla fine, Amici, scegliere il nome per il proprio FIDO è una faccenda importante. Ripeterlo più e più volte dovrà suscitarvi emozioni ed il vostro Amico a 4 zampe dovrà rispondere con gioia al vostro richiamo. Dunque, se pronunciarlo vi renderà felici allora sarà quello giusto per lui…e per voi.

Una volta scelto, non dimenticate di farlo incidere su una medaglietta personalizzata, che appenderete al collare del vostro peloso insieme ai vostri recapiti.

condividi

Diventa un pet sitter con Taffidofido!

Registrati! È gratuito.
Compilando il nostro form potrai farti conoscere e lavorare divertendoti insieme agli amici PET.

Stiamo caricando il database, forza sitter registratevi!

Dateci ancora un po’ di tempo e potrete trovare sitter nelle vicinanze della vostra richiesta!