Se ieri è stato il turno del felino dalle dimensioni più grandi, oggi tocca al FELIX più piccolo al mondo!
- Taglia: piccola
- Peso: dai 2- 4 kg
- Pelo: corto, soffice e setoso
- Zampe: particolarmente corte
Sapete di chi stiamo parlando? Del MUNCHKIN, conosciuto anche come il “gatto bassotto” per via della sua buffissima conformazione fisica.
In omaggio ai nani Munchkin descritti nel celebre libro e poi anche film ‘Il mago di Oz’, il Munchkin infatti è famoso per le sue zampe cortissime e per l’immediato paragone ad un furetto.
E’ longilineo, agile nonché robusto, nonostante le sue tozze zampette. E’ il frutto di una mutazione genetica naturale che, ancora oggi, costituisce un acceso dibattito nel mondo dei gattofili, che vorrebbero vietarne l’allevamento a causa delle possibili insorgenze di problemi a schiena, anche e zampe, come nei bassotti d’altronde. Tuttavia, il The International Cat Association(TICA) lo ha inserito nelle nuove razze ritenendo, il nostro minuscolo FELIX, sano e robusto.
La sua caratteristica fisica potrebbe trarci in inganno: non è il solito gatto acrobata, ma grazie al suo baricentro bassissimo è tra i più attivi e vivaci. Amante del gioco, è così agile da aggiudicarsi la vittoria quasi sempre.
Particolarmente amante delle coccole, è socievole e affettuoso, ancor più con cani e bambini, rispetto ai propri simili.
Se incuriosito tende a sedersi sulle zampe posteriori assumendo una posizione simile a quella di un coniglietto. Insomma, tra furetto e coniglio siamo sicuri che il Munchkin sia un gatto? 😉 Assolutamente si!
Udite udite, i più appassionati sono disposti a spendere fino a 1300€ pur di avere il micio tascabile dei sogni.
E voi, cosa ne pensate? Lo prendereste un gattino così piccino?